Home » 6 xco finestrelle » 6° XCO FINESTRELLE 2025 – COPPA SICILIA

6 ͣ XCO FINESTRELLE - 2025

Locandina
  • SABATO 15.03.25 – PRESSO SEDE ASD FINESTRELLE BIKERSIcona a colori Google Maps in PNG, SVG

    • Dalle 16:00 alle 18:30
      • Consegna Pettorali – Ritiro pacchi gara
  • DOMENICA 16.03.25 – PRESSO AREA ATTREZZATA BOSCO FINESTRELLE

  • Icona a colori Google Maps in PNG, SVG

    • dalle 07:30 alle 8:45
      • Verifica Tessere, Consegna Pettorali, Ritiro pacchi gara
    • dalle 09:15 alle 11:00
      • PRIMA BATTERIA DI GARA
    • 11:15 – PREMIAZIONI PRIMA BATTERIA
    • Dalle ore 11:00  alle 12:00
      • SECONDA BATTERIA DI GARA
    • Dalle ore 12:00 alle 13:00
      • TERZA BATTERIA DI GARA
    • ORE 13:30 – PREMIAZIONI SECONDA E TERZA BATTERIA

ORE 14:00 FINE MANIFESTAZIONE

6a XCO FINESTRELLE BIKERS

1.Premessa

La Asd Finestrelle Bikers di Santa Ninfa, organizza per la giornata di domenica 16 marzo 2025 la 6a XCO Finestrelle, gara in mountain bike specialità Crosscountry (xc), valevole per il campionato Coppa Sicilia FCI 2025, la Mediterranea XCO CUP, il Campionato Interprovinciale FCI Ovest e il Campionato XCO ACSI.

2.Partecipanti alla gara

Alla manifestazione possono partecipare gli atleti in regola con il tesseramento FCI 2025 e agli Enti di promozione sportiva riconosciuti dalla Federazione Ciclistica Italiana, appartenenti alle categorie sia maschili che femminili

Giovanili (Esordienti, Allievi), Juniores, tutte le categorie Amatoriali e le categorie agonistiche Under 23 ed Elite.

3.Iscrizioni

Costi:

  1. Categorie amatoriali: – Iscrizione: 20,00€
  2. Categorie Agonistiche – Giovanili : – Tassa iscrizione € 5,00

Il costo del chip è compreso nelle tasse di iscrizioni. Il chip assieme al pettorale è a rendere. Sarà trattenuto un documento dell’atleta o di chi ritira i pettorali per lui a titolo cautelativo.

MODALITA’

  1. Iscrizioni Atleti Tesserati ACSI e altri Enti
    1. Le Iscrizioni dovranno essere fatte sul sito https://www.speedpassitalia.it nelle apposite sezioni dedicate per i partecipanti di tutte gli enti. 
    2. Verranno prese in considerazione e validate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE, le iscrizioni a cui fa riferimento una ricevuta di pagamento, che dovrà essere inviata tramite l’apposita funzione implementata nella procedura di iscrizione su speedpassitalia.it
  2. Iscrizioni Atleti tesserati FCI

    • PER I TESSERATI FCI  L’ISCRIZIONE DOVRÀ ESSERE FATTA  SU FATTORE K (id gara 174813)
    • La copia del pagamento dovrà OBBLIGATORIAMENTE pervenire  via mail all’indirizzo segreteria@finestrellebikers.it  o è possibile utilizzare la procedura di iscrizione su https://www.speedpassitalia.it
  1. Pagamenti

      1. NON È POSSIBILE EFFETTUARE ISCRIZIONI  IN LOCO
      2. NON È POSSIBILE ISCRIVERSI LA MATTINA DELLA GARA
      3. GLI ATLETI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE AGONISTICHE E GIOVANILI FCI DOVRANNO PAGARE UN CONTRIBUTO A COPERTURA DEI COSTI DI CRONOMETRAGGIO E PRODUZIONE PETTORALE  DI € 5,00
  1. Modalità di Pagamento:

  1. Bonifico o Ricarica Postepay. Per le coordinate di versamento si rimanda alla sezione apposita del sito finestrellebikers.it
  2. Non saranno accettati pagamenti per cassa (contanti o altre forme)

 

4. Luogo di Partenza

Area attrezzata Bosco Finestrelle – Santa Ninfa (TP)  (vicino Parco Natura Avventura )

 

Coordinate:      37.798033   12.910771  

                         

                          37°47’52.9″N     12°54’38.8″E

5. Tracciato

Circuito lungo km 4.05  con dislivello + 225m da ripetere più volte in base alla categoria. Tracciato per il 60% su selciato e per il resto su sentieri battuti in single track. Presenza di tratti tecnici e installazioni, con difficoltà adeguate alle categorie in competizione.

Le griglie di partenza saranno disposte su un tratto di lancio adiacente la zona d’arrivo, lungo il quale gli atleti non passeranno nei giri successivi.

Il percorso è delimitato con nastro segnaletico e delle frecce di indicazione. Saranno installati dei cartelli appositi che segnaleranno le zone pericolose

Limitatamente alle categorie giovanili, il percorso sarà accorciato a km 3.29 con dislivello di 184m+

  • Feed Zone

Saranno disposte lungo il tracciato 2 Feed Zone, dove gli atleti potranno ricevere dai propri assistenti di squadra rifornimenti e assistenza tecnica.

La prima si troverà a circa 200 m dalla zona di lancio, la seconda a cinquanta metri dalla zona di arrivo.

Sarà vietato ricevere rifornimenti e assistenza (esclusa quella sanitaria) in aree non ricadenti e feed zone previste.

6.CRONOMETRAGGIO

Il cronometraggio è affidato a Speedpass che redigerà le classifiche con i tempi. Verrà utilizzato un chip elettronico che segnerà il tempo al passaggio dalla banda posta sulla linea d’arrivo. Il costo del chip è compreso nella tassa di iscrizione. Il chip assieme al pettorale è a rendere. Sarà trattenuto un documento dell’atleta o di chi ritira i pettorali per lui a titolo cautelativo.

7.Programma di gara

Il programma previsto per l’evento prevede il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara anche nella giornata di sabato 15/03 dalle 16 alle 18 presso la sede ASD FINESTRELLE BIKERS sita in Santa Ninfa, Via Vincenzo Spina snc

8.Formula di Gara

I giri di gara per categoria verranno confermati in sede di riunione tecnica in base alla categoria di appartenenza, le condizioni meteo, del tracciato e le decisioni insindacabili dei giudici di gara

La gara per ogni concorrente si intende conclusa quando il primo della rispettiva categoria ha effettuato tutti giri previsti

9. Premiazioni

Saranno premiati i primi tre di ogni categoria prevista

10.Controversie e reclami

Per qualsiasi controversia riguardante le dinamiche di gara, è competente il giudice di gara designato da FCI. Eventuali reclami devono essere esposti nelle modalità previste dai regolamenti federali

11. Annullamento gara

La gara, prenderà il via con qualsiasi condizione meteo. L’annullamento della gara potrà avvenire di concerto con i giudici di gara nel caso in cui si verifichino delle condizioni particolari per cui è compromessa la sicurezza dei partecipanti o per cause di forza maggiore.

12.Disposizioni generali, sicurezza e responsabilità

  • L’uso del casco omologato è obbligatorio.
  • È vietato abbandonare rifiuti di qualsiasi genere lungo il percorso.
  • Qualora, per qualsiasi ragione, un concorrente abbandoni il percorso di gara, sarà obbligato a togliere il numero di gara, consegnarlo al personale dello staff o ai giudici di gara: in ogni caso il concorrente verrà considerato a tutti gli effetti ritirato;
  • Nessun tipo di veicolo è ammesso al seguito dei concorrenti, pena esclusione immediata dalla gara;
  • L’ambulanza/e ed il medico di gara saranno posizionati lungo il percorso di gara per ogni evenienza;
  • Il Responsabile legale di ogni squadra di appartenenza ha il dovere di avvisare i genitori degli atleti minorenni che iscrive e sottoporre la lettura di questo regolamento

Il genitore o chi ne fa le veci, con l’iscrizione e partecipazione del figlio afferma e conferma:

  • Di avere preso visione del presente regolamento e di accettarlo integralmente;
  • Che il figlio è in possesso di tutti i requisiti prescritti dal regolamento;
  • Di conoscere le caratteristiche del percorso di gara e che il proprio figlio sia in condizioni psicofisiche adeguate alla partecipazione;
  • Di consentire l’utilizzo dei dati personali da parte dei soggetti coinvolti nell’organizzazione della manifestazione ai sensi del D.L.196 del 30 giugno 2003;
  • Di consentire l’utilizzo di fotografie, filmati, registrazioni derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario;
  • Di rinunciare a qualsiasi azione di responsabilità o rivalsa legale nei confronti della società organizzatrice, dei partner o fornitori di quest’ultima, del personale addetto a qualsiasi titolo all’organizzazione, degli sponsor e dei patrocinatori, derivante dalla propria partecipazione alla manifestazione ed ai suoi eventi collaterali;
  • Chiunque effettui riprese e/o video della manifestazione, amatoriali e non, e rende pubbliche tali riprese e/o video, autorizza l’ASD organizzatrice ad utilizzare dette fotografie e/o video che riguardano la manifestazione dalla stessa organizzata per ogni legittimo scopo anche pubblicitario.

La Società e gli Enti Organizzatori, declinano ogni responsabilità per danni a cose, persone o animali che dovessero essere causati per effetto della manifestazione stessa.

Per quanto non contemplato nei su citati punti, verrà applicato il regolamento F.C.I.

 

Con l’iscrizione alla manifestazione resta implicito che l’aderente accetta in modo incondizionato tutte le norme contenute nel regolamento oltre ad autorizzare il Comitato organizzatore al trattamento dei propri dati personali con le modalità ed i limiti previsti dalla legge.

 

 

 

Il presidente                         

Antonino Catalano      

 

Cerca
(cit.BikeiAmo) . E’ stato un pieno successo, il sesto appuntamento con l’XCO Finestrelle che Santa Ninfa (TP) ha ospitato. Mentre nel resto d’Italia il clima ha fatto le bizze, uno splendido sole ha accolto i partecipanti alla seconda prova della Coppa Sicilia XCO e del Mediterranea mtb challenge, oltre che del Campionato Interprovinciale Ovest di mountain bike. Sono arrivati da ogni parte dell’Isola per prendere parte alla sfida disegnata all’interno dell’Area Attrezzata Monte Finestrelle, vicino al Parco Natura Avventura.
Nella prova principale, quella riservata alle categorie assolute, doppietta del Team Race Mountain con Andrea Virga primo in 56’17” precedendo di 40” il compagno di colori Salvatore Lo Monaco, mentre terzo è giunto Andrea Finocchiaro (Team Bike Noto), primo U23, a 2’36” davanti a Nazareno Saglibene (Racing Team Agrigento, primo junior) a 2’42” e a Gianluca Spampinato (Madone Racing Team) a 3’40”.
Alla junior Sofia Eliotropio Filippi, tesserata per il Probike Erice, la prova femminile in 1h13’34” battendo Federica Occhipinti (Team Race Mountain, prima U23) di 19’39” e Chiara Vitello (Racing Team Agrigento) di un giro.
Questi tutti gli altri vincitori di categoria: Giuseppe Giglia (Team Nibali/ES1), Matteo Arcidiacono (Catania Bike Team/ES2), Ivan Mortillaro (Gi Esse Pro Cycling/AL1), Giovanni Scarso (Nonsolobike/AL2), Gaspare Domenico Mazzamuto (Hykkara Bike Mtb & Running/JMT), Vincenzo Morko Minasola (Finestrelle Bikers/ELMT), Antonino Analfino (Racing Team Agrigento/M1), Giuseppe Barresi (Team Licari/M2), Libertino La Mantia (Team Radio Vela/M3), Alfio Leonardi (Bike 1275/M4), Paolo Santoro (Team Bike Noto/M5), Filippo Finocchiaro (Team Bike Noto/M6), Giovanni Lo Coco (Bike Project/M7), Francesco Demma (Trinacria Academy Bike Team/M8), Karla Scalia (Mongibello Mtb/ED1), Flavia Maria Zuccarello (Mongibello Mtb/ED2), Silvia Gulli (Mongibello Mtb Team/DA1), Elisa Stodiale (Madone Racing Team/DE), Alessandra Tortorici (Jato Mountabikers/MW).
Una giornata di grande sport considerando anche il gran numero di partecipanti con ben 190 arrivati, un responso considerevole e insolito per il panorama regionale considerando soprattutto i tanti giovanissimi al via. Un grazie particolare va al Comune di Santa Ninfa e all’Ars che hanno supportato gli organizzatori del Finestrelle Bikers Santa Ninfa, come anche a tutte le associazioni che hanno fornito i necessari servizi e ai volontari presenti sul percorso.